Tutte le notizie sull’azienda
Rimani aggiornato!

Ultimi mesi per approfittare delle detrazioni fiscali del 50% su ristrutturazioni edilizie

detrazioni fiscali del 50% su ristrutturazioni edilizie

Affrettati, hai tempo fino a dicembre 2025!

Se stai pianificando lavori di ristrutturazione edilizia o interventi di manutenzione straordinaria, questo è il momento giusto per approfittare delle attuali detrazioni fiscali. Infatti, la Legge di Bilancio 2025 ha stabilito una serie di modifiche alle aliquote di detrazione che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025, riducendo significativamente gli sgravi fiscali.

Detrazioni fiscali 2025: le novità 

Le detrazioni per le spese sostenute nel 2025 verranno applicate con un'aliquota del 36% (50% per l’abitazione principale) su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Dal 2026 in poi, la detrazione scenderà al 30% (36% in caso di abitazione principale) sempre su un massimo di 96.000 euro per unità.

Quali interventi sono ammessi? 

Per usufruire delle detrazioni fiscali, gli interventi devono essere realizzati su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale, comprese le proprietà rurali e le loro pertinenze. Gli interventi che rientrano nelle detrazioni sono quelli di:

  • Manutenzione straordinaria

  • Restauro e risanamento conservativo

  • Ristrutturazione edilizia

Nel caso di lavori sulle parti comuni degli edifici residenziali, ogni condomino può richiedere la detrazione, anche per gli interventi di manutenzione ordinaria.

Chi può beneficiare della detrazione?

Possono beneficiare delle detrazioni i contribuenti assoggettati all’IRPEF che possiedono o detengono, a qualsiasi titolo, gli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese. Tra i soggetti legittimati a fruire delle agevolazioni ci sono:

  • Proprietari, nudi proprietari, titolari di diritti reali (usufrutto, uso, abitazione, superficie)

  • Inquilini, comodatari, soci di cooperative

  • Imprenditori individuali e soggetti che producono redditi in forma associata

  • Familiari conviventi (coniuge, figli, parenti entro il terzo grado, convivente di fatto, e altro)

Perché non aspettare? 

Se stai pensando di ristrutturare, questo è il momento migliore per approfittare delle detrazioni fiscali al 50%. Non perdere l’opportunità di risparmiare su interventi di manutenzione straordinaria, restauro o ristrutturazione edilizia: affrettati, le condizioni cambieranno dal 2025.

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.